Fine Jewelry e Orologi

FINE JEWELRY

I gioielli della Collezione Fine Jewelry firmata Dolce&Gabbana nascono dalla passione per l’artigianato e per l’eccellenza visibili nel design, nella selezione accurata dei materiali e nella meticolosa attenzione ai dettagli. La creatività e l’estetica ricercata e contemporanea dialogano con le tecniche raffinate e con l’ispirazione dalla tradizione orafa italiana. Per preservare nel tempo l’aspetto, la bellezza e la resistenza dei gioielli è consigliato seguire queste indicazioni.

PULIZIA

– Per conservare la brillantezza del gioiello, è bene utilizzare sapone liquido neutro;
– Risciacqua accuratamente con acqua dolce e tiepida;
– Asciugare con un panno morbido.

Si raccomanda di fare la stessa operazione dopo un bagno in mare o in piscina.

ACCORGIMENTI

– Evitare assolutamente il contatto diretto con solventi, detergenti, profumi e prodotti cosmetici che potrebbero danneggiare alcuni tipi di gemme;
– Si consiglia di proteggere il gioiello da cadute e da urti che, non solo potrebbero danneggiarne seriamente le finiture, ma rischierebbero di compromettere l’incassatura delle gemme, provocando lo smarrimento delle stesse;
– Il gioiello non dovrebbe mai essere usato per praticare sport dove c’è un elevato rischio di impatto (come il surf, lo sci d’acqua, ecc.);
– Le incassature e alcune gemme non sono adatte per le attività in cui sia presente l’acqua salata;
– Le temperature superiori a 60°C e inferiori a -10°C possono essere pericolose per alcune tipologie di materiali gemmologici, per cui è consigliato evitare la conservazione dei gioielli in luoghi troppo umidi, freddi o caldi, la pulizia con acqua troppo calda, così come la permanenza in SPA, bagno turco, sauna;
– In caso di urti, e comunque dopo tre anni dall’acquisto, si consiglia una pulizia completa e un controllo della stabilità delle incassature presso il vostro orafo di fiducia, o in una boutique selezionata Dolce&Gabbana.

OROLOGI

La forza creativa di Dolce&Gabbana incontra l’eccellenza orologiera per creare oggetti dallo stile impeccabile e di altissima qualità. Gli orologi Dolce&Gabbana combinano perfettamente design, artigianalità e prestazioni grazie agli elementi unici e ai materiali preziosi utilizzati per la loro creazione. Per preservare nel tempo l’aspetto, la funzionalità e la resistenza degli orologi è bene seguire alcune indicazioni.

PULIZIA

– Per conservare la brillantezza del gioiello, si consiglia di utilizzare sapone liquido neutro;
– Risciacquare accuratamente con acqua dolce e tiepida;
– Asciugare con un panno morbido.

È consigliabile fare la stessa operazione dopo un bagno in mare o in piscina.

ACCORGIMENTI

– Evitare il contatto diretto con solventi, detergenti, profumi e prodotti cosmetici che potrebbero danneggiare la cassa, le guarnizioni, il bracciale e/o il cinturino;
– Si consiglia di proteggere l’orologio da cadute e da urti che non solo potrebbero danneggiarne seriamente le finiture, ma rischierebbero di comprometterne le funzioni meccaniche, nonché l’impermeabilità e la precisione;
– L’orologio è resistente fino a 3BAR/3AT M: è stato testato, quindi, a pressioni subacquee corrispondenti ad una profondità di 20 metri. È preferibile non superare, pertanto, questa profondità.
– Si suggerisce di non usare l’orologio per praticare sport in cui vi è un elevato rischio di impatto (come il surf, lo sci d’acqua, ecc.). I cinturini in pelle non sono adatti, inoltre, per svolgere attività in cui sia presente l’acqua;
– Se l’orologio si dovesse accidentalmente bagnare, è consigliabile non estrarre la corona perché l’acqua potrebbe penetrare all’interno della cassa;
– Le temperature superiori a 60°C/140°F e inferiori a -10°C/14°F, le improvvise variazioni di pressione, di densità e di temperatura, e i campi magnetici possono influenzare la precisione dell’orologio: è bene evitare, quindi, di avvicinare l’orologio ad oggetti che possano generare forti campi magnetici, quali altoparlanti o motori elettrici. Nel caso si dovessero constatare irregolarità di questa natura, l’orologio dovrà essere portato in un negozio autorizzato Dolce&Gabbana;
– Dopo le regolazioni, si raccomanda di riportare sempre la corona fermamente contro la cassa, per evitare che acqua o polvere penetrino nel meccanismo.