Dolce&Gabbana Sustainability | Take Cafe of Your Product - Casa 3

Creazioni Dolce&Gabbana Casa

Tutti i prodotti delle Collezioni Dolce&Gabbana Casa sono caratterizzati da particolari lavorazioni manuali e tecniche di produzione complesse, che combinano tradizione e innovazione

Ogni trattamento conferisce un aspetto ben specifico a ciascuna creazione che può presentare leggere differenze di colore e di disegno rispetto alle altre della stessa partita e della stessa tipologia. Tutte le creazioni necessitano, a seconda del materiale e delle peculiarità, di particolari accorgimenti per la loro cura.

PORCELLANA

Le creazioni Dolce&Gabbana Casa in porcellana possono presentare differenze in termini di spessore, piccole macchie, striature, leggere variazioni nella tonalità e nella consistenza del colore. Queste caratteristiche sono legate alla natura stessa dei materiali e alle lavorazioni manuali, e sono da considerarsi pregi capaci di rendere ciascun prodotto unico e diverso da ogni altro.

 

Per preservare l’estetica e le qualità delle creazioni bastano alcuni accorgimenti, dalla pulizia alla conservazione.

LAVAGGIO A MANO

– Lavare accuratamente con acqua calda e sapone neutro i prodotti prima dell’utilizzo e subito dopo ogni uso;
– Risciacquare con abbondante acqua tiepida;
– Asciugare scrupolosamente.

ACCORGIMENTI

– Non utilizzare detersivi sintetici a base di cloro e prodotti con candeggina;
– Evitare rigorosamente pomice, pagliette d’acciaio, spugnette e panni impregnati di polveri abrasive.

LAVAGGIO IN LAVASTOVIGLIE

– Non avviare cicli intensivi di lavaggio e non disporre i vari accessori a contatto l’uno con l’altro;
– Ricordare di tenere separato il vasellame e il cristallo dalle posate e altri oggetti in acciaio;
– Estrarre e asciugare accuratamente con un panno morbido tutti i pezzi subito dopo il lavaggio, anche se questo prevede un ciclo di asciugatura automatica;
– Non lasciare gli accessori nell’ambiente umido della lavastoviglie: è bene asciugarli e riporli in un ambiente asciutto.

ACCESSORI DECORATI IN ORO E IN PLATINO

Per un’ ottimale pulizia e conservazione del decoro è consigliato seguire queste indicazioni:

– Lavare le creazioni Dolce&Gabbana a mano e mai in lavastoviglie, subito dopo l’utilizzo;
– Usare acqua tiepida con sapone neutro e fare attenzione a non strofinare il decoro con paglietta o spugnette abrasive;
– Asciugare immediatamente con un panno morbido onde evitare la formazione di gocce di calcare sul decoro.

VETRO

Le creazioni Dolce&Gabbana Casa in vetro possono presentare differenze di spessore, piccole macchie, striature, leggere variazioni nella tonalità e nella consistenza del colore. Queste caratteristiche sono legate alla natura stessa dei materiali, alle decorazioni ricercate e alle lavorazioni manuali – come nel caso del vetro di Murano – e sono da considerarsi pregi capaci di rendere ciascun prodotto unico e diverso da ogni altro.

 

Per preservare l’aspetto e le caratteristiche delle creazioni in vetro bastano alcuni accorgimenti, dalla pulizia alla conservazione.

PULIZIA

– Si consiglia di lavare i prodotti a mano con acqua calda e sapone neutro e non in lavastoviglie, prima di utilizzarli per la prima volta e subito dopo l’uso;
– Risciacquare con abbondante acqua tiepida;
– Asciugare scrupolosamente tutti gli accessori.

ACCORGIMENTI

– Non utilizzare detersivi sintetici a base di cloro e prodotti con candeggina;
– Evitare rigorosamente pomice, pagliette d’acciaio, spugnette e panni impregnati di polveri abrasive.

ACCESSORI DECORATI IN ORO E IN PLATINO

Per un’ ottimale pulizia e conservazione del decoro consigliamo di seguire queste indicazioni:

– Lavare le creazioni Dolce&Gabbana Casa a mano e mai in lavastoviglie, subito dopo l’utilizzo;
– Usare acqua tiepida con sapone neutro e fare attenzione a non strofinare il decoro con paglietta o spugne abrasive;
– Asciugare immediatamente con un panno morbido onde evitare la formazione di gocce di calcare sul decoro;
– Si ricorda che le creazioni con rifinitura oro e/o platino non si possono utilizzare in forno a microonde.

ACCIAO

 

I prodotti Dolce&Gabbana sottoposti a PVD possono essere soggetti a piccole variazioni cromatiche o discontinuità tra i vari modelli o tra partite diverse dello stesso prodotto. Tali variazioni, comprese entro limiti di tolleranza monitorati, sono da considerarsi una caratteristica unica del prodotto.

 

La finitura PVD (Physical Vapour Deposition) è un particolare trattamento che conferisce colori e lucentezze ricercati alle superfici, oltre ad elevate caratteristiche meccaniche e fisiche. La percezione del colore può risultare soggettiva in funzione di geometria, dimensioni, finiture e illuminazione dell’ambiente.

 

Per preservare l’estetica e le qualità e delle creazioni in acciaio bastano alcuni accorgimenti, dalla pulizia alla conservazione.

 

PULIZIA

– Lavare accuratamente, a mano o in lavastoviglie, gli articoli in acciaio inox prima di utilizzarli e dopo ogni impiego, usando detersivi idonei;
– Risciacquare e asciugare accuratamente ogni prodotto con un panno pulito e morbido;
– Per la rimozione di eventuali macchie o aloni (residui calcarei o prodotti di lavaggio) si consiglia di tenere il prodotto in ammollo in acqua calda. Nel caso di aloni particolarmente resistenti, si suggerisce di aggiungere un bicchiere d’aceto.

ACCORGIMENTI

– Evitare detersivi a base di cloro o con candeggina;
– Non utilizzare pagliette in acciaio, spugnette o polveri abrasive, né barilatrici: il loro impiego potrebbe compromettere la qualità dello strato in PVD;
– Per il lavaggio in lavastoviglie, in mancanza di un ciclo di risciacquo e asciugatura completo, è bene provvedere manualmente;
– Non lasciare gli articoli all’interno della lavastoviglie al termine del ciclo di lavaggio;
– Evitare il contatto prolungato degli accessori in acciaio con prodotti alimentari aggressivi, come, ad esempio, residui di pomodoro, maionese, uova, caffè, vino rosso, sale, aceto, ecc.

CONSERVAZIONE

– Riporre le creazioni in acciaio in un panno protettivo;
– Conservare gli accessori in un ambiente asciutto.

MDF LACCATO

Gli accessori Dolce&Gabbana Casa in MDF laccato si distinguono per le loro linee essenziali, il design minimal e, al contempo, distintivo e contemporaneo.
Per preservare l’aspetto e le caratteristiche delle creazioni in MDF laccato bastano alcuni accorgimenti, dalla pulizia alla conservazione.

PULIZIA

– Per la pulizia si consiglia di usare semplicemente un panno morbido;
– In caso di sporco più resistente, è preferibile usare un detergente liquido non colorato e che non contenga ammoniaca e rimuoverne subito le tracce con un panno asciutto per evitare striature o opacizzazioni.

ACCORGIMENTI

– Evitare accuratamente acetone, trielina, ammoniaca, spugnette e creme abrasive, cere per mobili, alcool, pagliette in acciaio, solventi e prodotti abrasivi in quanto potrebbero rovinare irrimediabilmente le superfici;
– Nel caso di vassoi di legno: non lavare in lavastoviglie;
– Nel caso di scatola portasigari, assicurarsi di posizionarla lontana da fonti di calore.

CONSERVAZIONE

– Riporre gli accessori lontano da fonti luminose;
– Nel caso di scatola portasigari, assicurarsi di posizionarla lontana da fonti di calore. Per garantire un clima ottimale, è bene impiegare un umidificatore per ricreare la percentuale di umidità ideale che si attesta tra il 68%/72%. In tal caso, il materiale utilizzato (cedro spagnolo) non rilascerà alcun tipo di traccia di resina e la conservazione dei sigari risulterà ottimale.

OTTONE DORATO, ALPACCA ARGENTATA

Aspetto minimal, estetica raffinata e resistenza caratterizzano le creazioni Dolce&Gabbana Casa in ottone dorato e in alpacca argentata.
Per preservare l’estetica e le qualità delle creazioni bastano alcuni accorgimenti, dalla pulizia alla conservazione.

LAVAGGIO

– Lavare accuratamente, a mano o in lavastoviglie, gli articoli prima di utilizzarli e dopo ogni impiego, usando detersivi liquidi e non aggressivi;
– Risciacquare abbondantemente e asciugare accuratamente ogni prodotto con un panno pulito e morbido;
– Per il lavaggio in lavastoviglie, in mancanza di un ciclo di risciacquo e asciugatura completo, si consiglia di provvedere manualmente. Non lasciare gli articoli all’interno della lavastoviglie al termine del ciclo di lavaggio;
– Evitare il contatto prolungato degli accessori in acciaio con prodotti alimentari aggressivi come, ad esempio, residui di pomodoro, maionese, uova, caffè, vino rosso, sale, aceto, ecc.

ACCORGIMENTI

– Si consiglia di non utilizzare pagliette in acciaio, spugnette e polveri abrasive, né barilatrici: il loro impiego potrebbe compromettere la qualità della doratura degli accessori.

CONSERVAZIONE

Riporre le creazioni Dolce&Gabbana in ottone nel panno protettivo.