Made in Italy and Heritage Preservation

DOLCE&GABBANA È IMPEGNATA IN OGNI SUA ATTIVITÀ A RISPETTARE LA TRADIZIONE, A METTERE IN RISALTO IL VALORE IMPAREGGIABILE DELL’ARTIGIANATO, IL PREGIO DEL FATTO A MANO E L’ECCELLENZA MADE IN ITALY.

Il Made in Italy è il cuore pulsante del mondo Dolce&Gabbana. L’azienda promuove la cultura e la tradizione dell’artigianato italiano, preservandole per le generazioni future. Grazie a collaborazioni strategiche e iniziative mirate, il brand supporta le comunità locali e valorizza il ricco patrimonio culturale e naturale dell’Italia. Dolce&Gabbana coltiva la passione per l’artigianato, sinonimo di eccellenza, protegge e celebra l’eredità del nostro Paese, favorendo pratiche sostenibili.

MADE IN ITALY AND HERITAGE PRESERVATION

ENTRO IL FY24

Target

Lancio di un progetto volto a valorizzare le iniziative di Dolce&Gabbana, rafforzando il legame con l’eccellenza italiana per promuovere il Made in Italy e il patrimonio culturale

Raggiunto

Nel gennaio 2024, l’azienda ha annunciato il lancio della mostra “Dal Cuore alle Mani: Dolce&Gabbana”, una vera e propria celebrazione dell’artigianato rigorosamente italiano

ENTRO IL FY26

Target

Definizione delle linee guida per eventi sostenibili

In corso

ENTRO IL FY28

Target

Lancio di un progetto per coinvolgere e sensibilizzare gli artigiani su tematiche di sostenibilità ambientale e sociale

Progress

Da attivare

LA NOSTRA MISSIONE: PORTARE IL VALORE DELL’ARTIGIANATO NEL MONDO

Sin dalla sua nascita, la passione di Dolce&Gabbana per l’Italia ha guidato ogni aspetto del brand. Questa connessione profonda con le tradizioni italiane permea tutte le fasi del processo creativo e produttivo, celebrando l’artigianato e l’arte che rendono unica la nostra cultura. Grazie a differenti collaborazioni e progetti, Dolce&Gabbana promuove e protegge il ricco patrimonio culturale italiano, diventando nel tempo simbolo globale di eccellenza artistica.

 

Iniziative come il Grand Tour d’Italia rappresentato dal progetto Alta Moda e la mostra “Dal Cuore alle Mani: Dolce&Gabbana” sono testimonianze di questo impegno, valorizzando gli artigiani che, con dedizione, preservano le tradizioni di ogni regione italiana. L’eccezionale impegno del brand nel preservare e promuovere queste tradizioni è stato riconosciuto con prestigiosi premi, tra cui il Craft & Italian Artisanship Award ai Sustainable Fashion Awards CNMI e il titolo di Changemaker of Luxury Fashion. È così che Dolce&Gabbana continua a celebrare e diffondere la maestria artigianale italiana in tutto il mondo.

Il Gran Tour dell’Alta Moda

Spesa del Gruppo Dolce&Gabbana per area geografica nel FY24

La distribuzione geografica dei fornitori del Gruppo Dolce&Gabbana riflette il profondo legame con il territorio italiano e il suo patrimonio artigianale: il 93% della spesa totale è focalizzata in Italia. Questa forte centralità rappresenta una scelta strategica basata su partnership consolidate con laboratori artigianali d’eccellenza, custodi di competenze uniche e tradizioni secolari. Il restante 7% della spesa è distribuito tra il resto d’Europa e altre aree geografiche, in particolare per le Collezioni Fine Jewelry e Orologi, e Beauty, completando una rete di fornitori che assicura gli elevati standard qualitativi del brand.

Italia
93%
Resto d’Europa
4%
Resto del Mondo
3%

Dal Cuore alle Mani: Dolce&Gabbana, la grande mostra in giro per il mondo

Dall’Alta Moda all’arte digitale, dalla gioielleria all’artigianato. Scopri tutti i segreti della mostra che omaggia il valore del Fatto a Mano e porta l’eccellenza del Made in Italy nel mondo.