luglio 2025
Dolce&Gabbana Beauty: una sostenibilità che parte dalla formula
Dalla selezione delle materie prime alla tracciabilità della filiera, ogni fase del processo produttivo del brand è orientata alla qualità, alla sicurezza e alla riduzione dell’impatto ambientale
In Dolce&Gabbana Beauty, la sostenibilità è un percorso concreto di trasformazione. L’attenzione alla qualità, alla sicurezza e all’impatto ambientale si traduce in azioni ben definite che riguardano ogni fase: dalla scelta degli ingredienti alla trasparenza nella filiera. Questo approccio olistico si riflette nelle scelte di formulazione, nei rapporti con i fornitori e nell’intera filiera produttiva.
Bellezza e Responsabilità
Ogni formula è pensata per rispettare e proteggere l’ambiente circostante. Gli ingredienti sono selezionati attentamente rispondendo ai più alti regolamenti e standard internazionali di sicurezza, per garantire qualità, tracciabilità e aderenza.
A guidare è una selezione consapevole degli ingredienti che va oltre gli obblighi normativi. A questo scopo, è stata adottata una specifica black list che elimina dalle formule non solo le sostanze vietate, ma anche quelle che potrebbero compromettere l’equilibrio dell’ecosistema o la sicurezza del consumatore, escludendo quegli ingredienti che sono ancora oggetto di valutazione da parte delle autorità competenti, in un’ottica di massima precauzione e responsabilità.
Proteggere l’ambiente significa considerare l’intero ciclo di vita del prodotto: dall’origine degli ingredienti fino alla loro dispersione nell’ambiente. Alcuni elementi, come gli oli e le cere minerali derivanti da combustibili fossili (Paraffinum liquidum, Microcristalline Wax), comportano un impatto significativo in termini di emissioni derivanti dalla fase di estrazione. Per questo, Dolce&Gabbana Beauty evita o limita il più possibile l’utilizzo nelle linee di prodotto, privilegiando alternative a minor impatto ambientale.
Allo stesso modo, nei prodotti cosmetici non vengono utilizzati ingredienti derivati da specie vegetali geneticamente modificate, che potrebbero alterare la biodiversità locale se introdotti nell’ambiente, soppiantando le specie autoctone e alterando gli ecosistemi locali.
L’attenzione alla biodiversità si estende anche agli ecosistemi acquatici, dove ogni ingrediente può fare la differenza. Alcuni filtri solari, una volta rilasciati in acqua durante il bagno, hanno dimostrato di compromettere la salute e l’equilibrio degli ecosistemi marini. In particolare, come si ritrova nell’Hawaii Act 104, legge approvata dallo Stato delle Hawaii, benzophenone-3 (oxybenzone) e ethylhexyl methoxycinnamate (octinoxate) causano sbiancamento e mortalità nei coralli, oltre che danni sulla fertilità e lo sviluppo in questi e altri organismi acquatici.
Per questo, Dolce&Gabbana Beauty aderisce all’Hawaii Act 104, assicurando che i prodotti siano sicuri per l’ecosistema marino e impegnandosi a prediligere filtri minerali rispetto a quelli chimici, proprio per il ridotto impatto ambientale rispetto a quest’ultimi.
Anche nella fase finale del ciclo di vita del prodotto, DolceGabbana Beauty si impegna a valutare con attenzione l’impatto che ogni ingrediente può avere sull’ambiente. Alcuni ingredienti, una volta dispersi, possono persistere a lungo e accumularsi negli ecosistemi, compromettendone l’equilibrio. È il caso, ad esempio, dei siliconi ciclici, del chelante EDTA e dei suoi derivati, così come di sostanze come PEG ed etanolammine. Per questo, uno degli obiettivi di Dolce&Gabbana Beauty è ridurre progressivamente l’utilizzo di queste sostanze, accompagnando i partner nella ricerca e adozione di sostanze alternative, senza compromettere la qualità e l’efficacia delle formule.
Le microplastiche rappresentano un’altra sfida importante per il brand: essenziali per garantire performance elevate dei prodotti, soprattutto nel make-up, sono oggetto di un percorso di sostituzione progressiva. In collaborazione con i partner, Dolce&Gabbana Beauty si è impegnata nella ricerca di materie prime alternative, anticipando gli obblighi normativi previsti a livello europeo.
Il percorso intrapreso da Dolce&Gabbana Beauty dimostra che la sostenibilità in cosmetica è possibile solo con una visione a lungo termine, fondata su responsabilità, trasparenza e innovazione. Dai processi produttivi al rispetto delle convenzioni internazionali, ogni decisione è orientata a minimizzare l’impatto sull’ambiente e sulle persone, offrendo al consumatore un prodotto sicuro e consapevole.