dicembre 2024

Dolce&Gabbana: partner istituzionale del FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano

Una collaborazione che custodisce il patrimonio artistico, culturale e ambientale italiano

Made in Italy and Heritage Preservation

Dal 2023, Dolce&Gabbana collabora con il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano – per sostenere e tutelare la bellezza e il patrimonio del Paese, unendo valori comuni come cultura, tradizione, educazione e bellezza rigorosamente italiane.

 

Durante la Design Week di Milano, questa sinergia è stata confermata con allestimenti che hanno trasformato le vetrine delle boutique e alcuni Beni della Fondazione in un appassionato tributo alla straordinaria ricchezza del territorio nazionale. Inoltre, il brand ha dato vita a una suggestiva narrazione con video e immagini dedicati ai luoghi più preziosi del FAI nella Virtual Room dello store Dolce&Gabbana Casa, in Corso Venezia 7, a Milano.

 

Fin dalla sua nascita, Dolce&Gabbana celebra l’unicità delle maestranze artigiane e l’ineguagliabile ricchezza del patrimonio artistico e architettonico italiano, intrecciando la sua visione creativa con la storia, la cultura e le tradizioni del nostro Paese. Una dedizione che si concretizza nel preservare e valorizzare le eccellenze del territorio portando il loro prestigio nel mondo.

 

Oggi questa missione si rinnova con il FAI, trasformando luoghi senza tempo come Villa Fogazzaro Roi, il Castello della Manta, Villa della Porta Bozzolo, i giardini e il Palazzo Moroni, Villa Panza e il Castello di Masino in cornici preziose arricchite dalle stampe iconiche del brand.

 

Non solo una collaborazione, ma un vero e proprio invito a riscoprire insieme l’autenticità dell’Italia: un’eredità che ispira, unisce e ricorda il valore delle nostre radici.